Ben venga la solidarietà della doccia ghiacciata anti-Sla se è l'unione di tanti giovani di tutto il mondo; fare un po' di 'cagnara' e divertire, quasi una sfida a una malattia debilitante, senza però mancare di rispetto a chi ne soffre.
Posso capire la gente dello spettacolo, perchè la pubblicità è l'anima del commercio e anche gli 'artisti' vendono le loro specialità, specialmente se sono un po' in calo d'ascolti.

I politici, PERO', dovrebbero avere il buon gusto di accennare soltanto a una eventuale donazione, altrimenti ha tanto il sapore di campagna elettorale.
Ancora una volta, questo Pontefice dice bene : "“Il cristiano fa atti generosi, ma nascosti”
Una bronco polmonite ogni tanto no, eh? :)
RispondiEliminaMoz-
Non dimentichiamo che i politici sono come noi tutti,chi onesto , chi ladro e chi a metà strada e che la pubblicità è un diritto anche a loro,magari se sono in declino.
RispondiEliminaCiao,fulvio
Ieri sera alla BBC hanno fatto vedere come la moglie di David Beckham e anche Elton John hanno accettato questa sfida. Credo che tutto ciò che serve a far conoscere certe malattie serva, ma è anche vero che come dici tu e il papa chi vuol fare del bene non si mostra. Ma siamo purtroppo nell'era digitale...
RispondiEliminaFelice settimana
Paolo
A proposito delle donazioni qualcuno molto in alto un giorno disse che la nostra mano destra non dovrebbe sapere cosa fa la sinistra. Ottima iperbole per capire il concetto del "dare" senza farsi pubblicità.
RispondiEliminaUn caro saluto!
È qualcosa che fa un po ridere se vogliono fare beneficenza falla e basta!!! enzan questi sistemi di pubblicità, ciao Cristianp.
RispondiEliminaTomaso