Taser acronimo di Thomas A. Swift's Electronic Rifle,
Thomas A. Swift's Electronic Rifle, dove Tom Swift è il nome del personaggio di un fumetto, facente riferimento a deidispositivi classificati come armi da difesa "meno che letali" che fanno uso dell'elettricità per far contrarre i muscoli del soggetto colpito

TASER acronimo di TassaServizi
Ma i veri PISTOLA sono gli italiani boccaloni
E ce ne sono davvero troppi. Non me ne faccio una ragione.
RispondiEliminaBuon fine settimana Cri.
Bello veramente questo gif! Cara Cristiana stare a vedere cosa uscirà dal cilindro magico di questo governo che di ce che risolverà tutto:(
RispondiEliminaTomaso
ahahaha!!!
RispondiEliminaChe fai, copi???
Ma tu lo sai, romanaccia che non sei altro, che qui al nord 'PISTOLA? signigica credulone, boccalone, coglione, insomma?
EliminaCri
Certo che lo so! Sono anch'io una polentona, sai?
RispondiEliminaE "pi...stola" si usa per non usare "pi...rla"! Così come in Veneto si usa "ost...rega" per non usare "ost...ia". Lo sapevi?
Ho scritto che "copi" perché ho postato sullo stesso argomento mezz'ora prima di te!!! ahahah!
È davvero snervante che ci sia qualcuno che stabilisce, a distanza siderale da un quotidiano drammatico, quali siano le priorità per il paese. È davvero sconcertante che si faccia il gioco delle tre carte sulla pelle delle persone. È stato smentito il ricorso ad una tassa sugli immobili per gli inquilini affittuari, ma se qualcuno ne ha parlato vuol dire che tale altro, nelle stanze dei bottoni, ha tirato fuori questa ipotesi come plausibile. Italiani boccaloni? Non so, sono piuttosto propenso a credere che gli italiani abbiano esattamente la classe dirigente che si meritano. Siamo un popolo che ha abdicato all'idea di vivere in una società culturalmente, socialmente e moralmente elevata, e la cosa più disarmante è che abbiano svenduta questa idea per la promessa di collanine colorate, specchiettini e sveglie da appendere al collo.
RispondiEliminaMa quando mai? :)))))))
RispondiEliminaConcordo con tutti i commenti sopra, non ho niente da aggiungere...
RispondiEliminaCara Cri, vieni da me... se ti fa piacere c'è una cosa che ti aspetta.
Abbracci! :)
Non è affatto vero che gli italiani sono creduloni! È vero che credono a tutto da venti anni ma dagli tempo per assimilare i concetti. Non si può capire tutto e subito da un decennio all'altro :-)
RispondiEliminaMagari fra altri venti anni ai disonesti saranno precluse le cariche istituzionali e persino la nostra bandiera non verrà più messa nel "cesso e usata per pulirsi il culo" come disse un tizio rivolgendosi ad una signora che l’aveva esposta alla finestra, e tornerà a sventolare sui pennoni.
Buona domenica un abbraccio
enrico
Fuori sacco
RispondiEliminaAhimé, c'è una braghessa pitonessa!
Dove sono in distribuzione quelle pistole perché me ne serve subito una da usare contro il berlufolle quando e se entra a Palazzo Madama.
RispondiElimina