
Anche se solo di riflesso, perchè alla gente normale non è dato di vivere appieno simili emozioni, sogniamo e godiamoci questo evento discreto ed elegante.
Notate l'eleganza degli arredi
http://video.repubblica.it/dossier/coppa-italia-2014-scontri-all-olimpico-daniele-de-santis-ciro-esposito-genny-a-carogna/genny-a-carogna-ecco-il-capo-ultra-in-azione-prima-della-partita/177911/176646
http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/09/12/foto/mai_fidarsi_di_un_genio_25_invenzioni_assurde-95592764/1/?ref=HRESS-11#25 ![]() |
ARIA CONDIZIONATA |
![]() |
donna di Neanderthal |
![]() |
bambina o bambino di Neanderthal |
http://video.repubblica.it/luce/spettacoli/me-ne-frego-il-fascismo-e-la-lingua-italiana/176116/174765
C'ERA una volta un'Italia in cui si andava non a Courmayeur ma a "Cormaiore", i vestiti con le paillettes si chiamavano "allucciolati" e per aperitivo al posto del cocktail si beveva l'"arlecchino". Nelle riviste teatrali cantavano "Vanda Osiri" e "Renato Rascelle". E in platea applaudiva la "clacche", sicuramente più energica della vezzosa claque. Era il paese di Mussolini, artefice di un folle progetto di autarchia linguistica. Via le parole straniere da insegne e pubblicità, al bando gli esotismi a scuola e nei dizionari.Oggi dovremmo dire 'MELA' e non APPLE 'TOPO' e non 'MOUSE''PUBBLICIZZARE' invece di 'BANNARE' 'Maglia invernale' invece di 'golf'E via dicendoE anche ......L’ omeletteLa crêpeLe champagneDejà vúLe manicure-manucureLe pedicureChapeau!Le charme (fascino)Le camionPardonLe garageLe dessertLe découpageLa briocheLe croissantLa boutiqueLa limousineLa cycletteLe tapis-roulantLe papillonLa toilette