“Se si può mettere il cibo su ruote per portarlo ovunque, perché non docce e servizi igienici?”. Così Lava Mae, un'organizzazione senza scopo di lucro con base a San Francisco, dopo aver raggiunto la cifra di 58mila dollari di donazioni ha dato vita al primo esempio di shower-bus (doccia-bus) al mondo per i senzatetto. In altre parole un vecchio bus in disuso è stato riprogettato e convertito in un autobus con docce che gira per la citta fornendo un bagno caldo agli homeless dei vari quartieri. “Lava Mae non pone fine alla condizione di senza fissa dimora”, dice Doniece Sandoval, presidente dell'associazione, “Quello che stiamo offrendo è l’igiene, perché crediamo che l’igiene porti la dignità, e la dignità apre opportunità”
(a cura di Nicola Perilli)
A gente che ha idee del genere, io gli farei un monumento
Ottima idea; però vedo un'oggettiva difficoltà di tipo logistico. Quel bus non può avere serbatoi d'acqua enormi; potrebbe avere una cisterna da uno, metti due metri cubi. Le amministrazioni comunali dove il bus si trova a transitare gli daranno il permesso di connettersi all'acquedotto? Se sì è una buona iniziativa; in caso contrario, si tratta solo di una mossa provocatoria.
Sembra incredibile!!! ma credo che con la buona volontà la hanno fatto, e possiamo farle i nostri complimenti cara Cristiana. Un abbraccio e buona serata cara amica. Tomaso
Idea favolosa, da Guiness dei primati. A quando la cucina mobile? A quando un bus con servizi ambulatoriali, tipo dentista e medicazioni? Basta cominciare poi qualcuno segue le idee.
Le dame a far compagne a corte a una regina Margherita sola, poveracce, erano grasse per la carità: s'ingozzavano a forza di cioccolatini cianciando per poi fare una palla grossa della stagnola che li teneva dentro e da poi vendere in aiuto ai negri d'Africa ai quali i lor mariti gli ufficiali facevano sparare da fantaccini mortidifame anch'essi e messi al caldo di una disgraziata Addis Abeba invece che in campagne native da Sicilia
Mai fatta una vitaccia alla homeless da società civile e quando neanche hai la voglia di lavarti quei denti che non hai allo spazzolino spot Oral-B e nemmeno un bidet Intima Roberts?
Carrozzoni che ormai senza cavalli sognoamericano e a lavare, più che lordi corpacci disgraziati in spazzatura, sensi di colpa: le anime che s'arrivino su in cielo linde provafinestra e a cantar dèi
E hai ragione da vendere. Tuttavia non si può non riflettere sul commento di Paolo che contiene una verità. Del resto la verità ha più facce e se anche la doccia mobile servisse a lavare sensi di colpa, torna utile anche a chi almeno una volta ogni tanto ha bisogno di lavarsi per un minimo di sopravvivenza.
....ma come é buono lo zio Sam, ma quanto sono bravi gli americani....ma che grandi democratici. ...ma che enorme salvezza....senza loro come faremmo...senza i servi nostrani che gli fanno da cassa e grancassa come potrebbero essere quello che sono....che bello pulirsi fra le loro acque...San Vincenzo per tutti, Truman docet, dame too
Ottima idea; però vedo un'oggettiva difficoltà di tipo logistico. Quel bus non può avere serbatoi d'acqua enormi; potrebbe avere una cisterna da uno, metti due metri cubi. Le amministrazioni comunali dove il bus si trova a transitare gli daranno il permesso di connettersi all'acquedotto? Se sì è una buona iniziativa; in caso contrario, si tratta solo di una mossa provocatoria.
RispondiEliminaUn'idea superba anche se tecnicamente difficile.
RispondiEliminaPerò se sono riusciti a farla è davvero figa.
Moz-
Sembra incredibile!!! ma credo che con la buona volontà la hanno fatto, e possiamo farle i nostri complimenti cara Cristiana.
RispondiEliminaUn abbraccio e buona serata cara amica.
Tomaso
Idea favolosa, da Guiness dei primati. A quando la cucina mobile? A quando un bus con servizi ambulatoriali, tipo dentista e medicazioni? Basta cominciare poi qualcuno segue le idee.
RispondiEliminagrande idea. In pratica, basta un camper.
RispondiEliminaAnch'io ci farei un monumento a idee come questa. Dovrebbe passar parola.
RispondiEliminaCiao e a presto!
Davvero una buona idea.
RispondiEliminaBuon venerdì!
Le dame a far compagne a corte a una regina Margherita sola, poveracce, erano grasse per la carità: s'ingozzavano a forza di cioccolatini cianciando per poi fare una palla grossa della stagnola che li teneva dentro e da poi vendere in aiuto ai negri d'Africa ai quali i lor mariti gli ufficiali facevano sparare da fantaccini mortidifame anch'essi e messi al caldo di una disgraziata Addis Abeba invece che in campagne native da Sicilia
RispondiEliminaMai fatta una vitaccia alla homeless da società civile e quando neanche hai la voglia di lavarti quei denti che non hai allo spazzolino spot Oral-B e nemmeno un bidet Intima Roberts?
Carrozzoni che ormai senza cavalli sognoamericano e a lavare, più che lordi corpacci disgraziati in spazzatura, sensi di colpa: le anime che s'arrivino su in cielo linde provafinestra e a cantar dèi
God bless the USA and around
E hai ragione da vendere. Tuttavia non si può non riflettere sul commento di Paolo che contiene una verità. Del resto la verità ha più facce e se anche la doccia mobile servisse a lavare sensi di colpa, torna utile anche a chi almeno una volta ogni tanto ha bisogno di lavarsi per un minimo di sopravvivenza.
RispondiElimina....ma come é buono lo zio Sam, ma quanto sono bravi gli americani....ma che grandi democratici. ...ma che enorme salvezza....senza loro come faremmo...senza i servi nostrani che gli fanno da cassa e grancassa come potrebbero essere quello che sono....che bello pulirsi fra le loro acque...San Vincenzo per tutti, Truman docet, dame too
RispondiEliminaAltro che monumento, farei, io.
RispondiEliminaDavvero meraviglioso che esistano persone in grado di mettere in pratica simili iniziative.
Condivido la scelta della notizia. Un esempio che dovremmo moltiplicare in tutte le strade.
RispondiEliminaBeh, che dire... la sensibilità acuisce l'ingegno! Il suo esatto opposto mi sa che produce effetti devastanti! :-)
RispondiEliminaOttimo esempio di soldi ben spesi, davvero una lodevole iniziativa che dovrebbe essere presa ad esempio.
RispondiEliminaBuona domenica!