"Non sono mai totalmente sbronzo, giusto un tantino rompic….". E a dispetto del bypass e il colesterolo alle stelle, lui garantisce: "Mi bastano un pisolino di 10 minuti e un sorso di rosè per sentirmi fresco come una rosa", ha raccontato l’attore
francese.
"Si attacca alla prima bottiglia – di solito champagne o al massimo del vino rosso - che non sono neanche le 10 del mattino. Poi ne apre una di pastis (aperitivo altamente alcolico al sapore di anice, tipico della Francia) scolandosene almeno la metà prima di pranzo. Quindi pasteggia con altre due bottiglie di vino, tornando però allo champagne nel pomeriggio, a cui ci aggiunge della birra e, verso le cinque, il resto del pastis iniziato la mattina. A quel punto si è fatta ora di cena, che significa altro vino per accompagnare il pasto, seguito da vodka o whisky (ma spessissimo tutti e due) per chiudere in bellezza (si fa per dire)".
Non mi prenderere in giro Depardieu, OK??? Scherzo! Credo che a volte esageri con la sua ironia. È produttore di vino e dalle mie parti si dice che parlare così è un buon modo per avere successo. Filosofia viniticola! Di sicuro non è un buon esempio per i giovani e non. Ciao Cristiana.
Ha un problema molto serio, anzi più di uno. Il primo fra tutti è il fatto stesso di negare l'evidenza. Se continua a questi ritmi non avrà vita lunga.
A me piace bere, ma non riuscirei mai a farlo fuori dei pasti e ad orari improponibili. Tanto più che strafogarsi limita la percezione del gusto di ciò che bevi. Mi piace bere poco, ma bene!
Come se Hannibal Lecter si autodefinisse vegetariano. Come se Mussolini andasse in giro a dire "Non sono un dittatore sanguinario". Come i nostri politici che insistono ad affermare "Non ho mai rubato niente". Dépardieu forse era un bravo attore, ai tempi, però è un uomo piccino piccino, e non è nemmeno in grado di essere onesto almeno con sé stesso.
ah ah 12 - 13 bottiglie... come no? come minimo per non essere ubriaco dovrebbe mangiare un bue intero
RispondiEliminaNon mi prenderere in giro Depardieu, OK???
RispondiEliminaScherzo! Credo che a volte esageri con la sua ironia. È produttore di vino e dalle mie parti si dice che parlare così è un buon modo per avere successo.
Filosofia viniticola!
Di sicuro non è un buon esempio per i giovani e non.
Ciao Cristiana.
Ha un problema molto serio, anzi più di uno. Il primo fra tutti è il fatto stesso di negare l'evidenza. Se continua a questi ritmi non avrà vita lunga.
RispondiEliminaDepardieu sta all'alcolismo come Lapo Elkan sta alla cocaina... Nessuno dei due ha una dipendenza, è la dipendenza che ha loro!
RispondiEliminaCiao
Sai cara Cristiana, peccato che un uomo molto conosciuto, possa far vedere quanto in basso sia arrivato!!!
RispondiEliminaTomaso
Se lo faccio io, mi ricoverano dopo una settimana. Beato lui :)
RispondiEliminaA me piace bere, ma non riuscirei mai a farlo fuori dei pasti e ad orari improponibili. Tanto più che strafogarsi limita la percezione del gusto di ciò che bevi. Mi piace bere poco, ma bene!
RispondiEliminabuono però il pastis..... :-D si beve con l'acqua di solito
RispondiEliminaQuello è sempre ciucco praticamente. Contento lui.
RispondiEliminaUn abbraccio
Come se Hannibal Lecter si autodefinisse vegetariano. Come se Mussolini andasse in giro a dire "Non sono un dittatore sanguinario". Come i nostri politici che insistono ad affermare "Non ho mai rubato niente". Dépardieu forse era un bravo attore, ai tempi, però è un uomo piccino piccino, e non è nemmeno in grado di essere onesto almeno con sé stesso.
RispondiEliminaMi chiedo come mai non sia ancora scoppiato.
RispondiEliminaEclatante il commento di Xavier!!!