Non vi commuove? Io mi sono commossa.
Roma, infarto fatale per il cantante che guidò uno dei gruppi più popolari nella musica leggera italiana negli anni Settanta. Il segno della scuola melodica napoletana in molte canzoni di successo come 'A canzuncella', 'Concerto', 'Liù', 'Pagliaccio'Con il suo gruppo fu popolarissimo nei tardi anni 60 e negli anni 70, portando spesso la canzone napoletana nelle classifiche di vendita.
Quanto li ho ascoltati! 'ritornelli infantil'i era una delle mie preferite.
Questo ottobre sarà da ricordare per una buona vendemmia,sicuramente, ma soprattutto per perdite così importanti da dimenticare zucchero e vino. Unico conforto, lo stringersi a una copertina calda e RINVERDIRE la memoria affinchè diventi luce per tutti.Emozioni che via via fibrillino energia.,come prezzo da pagare affinchè diventi un debito di RICONOSCENZA da tramandare ai posteri. Prossimi e più in là.
RispondiEliminaMirka
Anche se a dire il vero ascoltavo musica molto diversa, direi addirittura opposta (cantautori, rock, blues), ricordo alcune delle loro canzoni.
RispondiEliminaMi piaceva soprattutto "Liù", un pezzo che sapeva trasmettere alla grande una sensazione di malinconia e di rimpianto per l'amor perduto.
Ciao.
Tristezza una tristezza, è una tristezza
RispondiEliminaNon li ho conosciuti per nulla.
RispondiElimina